Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
    • contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • IT
  • EN

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
UNISI
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
    • contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • Il corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie ha l’obiettivo di fornire agli studenti una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività con elevata qualificazione nell’ambito delle Scienze Riabilitative. Intervenendo  con elevate competenze nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell'ambito pertinente alle professioni proprie della classe.

    Si accede al corso previo superamento di un test di ammissione a cui possono partecipare i laureati in una delle professioni sanitarie della classe corrispondente. Le attività didattiche sono organizzate in semestri e prevedono sia didattica frontale che periodi di tirocinio. L'acquisizione di tale livello formativo è condizione richiesta e favorevole per l'accesso al Terzo ciclo formativo previsto dal Bologna Process, ovvero al  dottorato di ricerca.

    Corso a numero programmato

    Durata: 2 anni, crediti formativi 120 

    Classe LM/SNT2 Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Nuovo modo di accedere alla segreteria studenti

    Appuntamento via U-first solo per badge. Per il resto, accesso libero : mar e giov 10,30-13,30

    Per telefono (0577235510): da lun a ven 9,30-10,30

    17 | 11 | 2022
    Nuova piattaforma OrientarSI: l'offerta formativa e i servizi Unisi a portata di Click!

    Tutte le informazioni

    08 | 04 | 2020
    DIVENTARE STUDENTE TUTOR

    Tutte le informazioni

    16 | 04 | 2019
  • Sbocchi professionali

    Il Laureato Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie trova principalmente collocazione nell’ambito dei SS.SS. Nazionale e Regionale, nelle strutture private accreditate e convenzionate con il S.S.N. (Cliniche,centri di riabilitazione, R.S.A.,stabilimenti termali, ambulatori medici e/o ambulatori polispecialistici) ove si rendano necessarie competenze direzionali di area manageriale, di ricerca applicata e di formazione. Inoltre il possesso della Laurea Magistrale è requisito legislativamente e contrattualmente richiesto per ricoprire il ruolo di Direttore della Didattica Professionale dei corsi i Laurea triennali e/o magistrali della specifica area.

    In previsione infine si prevede un ruolo di gestione e management aziendale del Laureato Magistrale anche nell'ambito della libera professione, ed in particolare nel coordinamento di gruppi professionali omogenei o affini, all'interno delle cooperative di servizi, ambulatori privati accreditati ecc.

    Approfondimenti
  • target 2
    Futuri studenti
    target 3
    Studenti
    Target 1
    Laureati
Ufficio Servizi agli Studenti

Centro Didattico Le Scotte
Strada delle Scotte, n. 4 - 53100 Siena
sanitarie.biomediche@unisi.it
Tel. 0577 235510

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook